I nostri progetti
In questa pagina si possono trovare alcune proposte di progetti che siamo pronti a realizzare su richiesta per qualsiasi tipo di evento. Ciò che vedete può essere modificato su misura e adattato per ogni tipo di occasione. Se non trovate esattamente ciò che state cercando, potete dare uno sguardo al nostro repertorio per farci una proposta specifica.

As torrents in summer
Un concerto che ha come tema centrale l’acqua, la salvaguardia delle risorse idriche e il rispetto dell’ambiente.
Repertorio
L. Marenzio – Ad una fresca riva
J. Arcadelt – Dormendo un giorno a baia
G. P. da Palestrina – Sicut cervus
W. Byrd – Ave Verum
P. Lawson (arr.) – Down in the river to pray
R. Vaughan Williams – Come away, death
G. P. da Palestrina – Super flumina Babylonis
E. Elgar – As torrents in summer
C. Debussy – Yver
C. Margutti – Dona nobis pacem
M. Leite – Tres cantos nativos dos Indios Kraò

Nature Éternelle
Un concerto dedicato totalmente alla Natura e agli emozionanti spettacoli che ci regala.
Repertorio
Tradiz. Nativi Americani – Evening rise
C. Monteverdi – Ecco mormorar l’onde
C. Debussy – Dieu! Qu’il la fait bon regarder
C. Saint-Saëns – Les fleurs et les arbres
J. Rheinberger – Abendfriede
L. Donati – L’ora di Barga
B. Bettinelli – Già mi trovai di maggio
P. Clausetti – L’ombra dei boschi d’Aser
P. Clausetti – Saltavan ninfe
H. Arlen / arr. R.Robinson – Over the rainbow
L. Battisti /arr. G. Susana – Io vorrei, non vorrei, ma se vuoi

Amor sacro e Amor profano
Un concerto dedicato al tema dell’amore nelle sue innumerevoli sfaccettature, da Mozart a De Andrè.
Repertorio
B. Bettinelli – Tre espressioni madrigalistiche: Già mi trovai di maggio, O Jesu dolce, Il bianco e dolce cigno
P. Clausetti – Due canti a 5 voci: L’ombra dei boschi d’Aser, Saltavan ninfe
C. Stanford – When Mary thro’ the garden went
E. Whitacre – This marriage
O. Gjeilo – Northern lights
F. De Andrè (arr. F. De Angelis) – Bocca di rosa
F. De Andrè (arr. F. De Angelis) – Dolcenera

Tales of light
Un concerto dedicato al tema della luce, come espressione del passaggio dall’oscurità al giorno.
Repertorio
Donati – Dum aurora
Monteverdi – Ecco mormorar l’onde
Gjeilo – Northern lights
Lauridsen – Dirait on
Tradizionale dei Nativi Americani – Evening rise
Whitacre – The seal lullaby
Kodaly – Esti dal
Forrest – Good night dear heart
Elder – Ballade to the moon
David (arr. P. Knight) – You are the new day
Turnu – Luna
Moore – An irish blessing
Quartetto Cetra (arr. Fabio De Angelis) – Un bacio a mezzanotte

Pop Corner
Un concerto frizzante e leggero, in compagnia dei più grandi successi della musica italiana e internazionale.
Repertorio
B. Joel – And so it goes
F. De André – Bocca di rosa
F. De André – Dolcenera
Imogen Heap – Hide and Seek
F. De André – Il pescatore
B. Antonacci – Iris
A. Branduardi – La pulce d’acqua
M. Gazzé – La vita com’è
Queen – Love of my life
Elisa – Luce
D. Modugno – Nel blu dipinto di blu
E. Presley – Can’t help falling in love

Ring Christmas Bell
Un concerto pensato per meditare sul mistero del Natale e per festeggiare insieme con le più famose carols.
Repertorio
Z. Kodaly – Adventi enek
M. Zuccante – Angelus ad pastores ait
O. Gjeilo – Ave generosa
G. Susana – Ave maris stella
R. Di Marino – Beata viscera Mariae virginis
I. Antognini – O magnum mysterium
Selezione di Carols natalizie:
A la nanita nana
Carol of the bells
Deck the halls
Feliz Navidad
Jingle bells
Jingle bell rock
Let it snow
Silent night

As torrents in summer
Un concerto che ha come tema centrale l’acqua, la salvaguardia delle risorse idriche e il rispetto dell’ambiente.
L. Marenzio – Ad una fresca riva
J. Arcadelt – Dormendo un giorno a baia
G. P. da Palestrina – Sicut cervus
W. Byrd – Ave Verum
P. Lawson (arr.) – Down in the river to pray
R. Vaughan Williams – Come away, death
G. P. da Palestrina – Super flumina Babylonis
E. Elgar – As torrents in summer
C. Debussy – Yver
C. Margutti – Dona nobis pacem
M. Leite – Tres cantos nativos dos Indios Kra
Nature éternelle
Un concerto dedicato totalmente alla Natura e agli emozionanti spettacoli che ci regala, dal mormorio delle onde in Monteverdi ai paesaggi viventi di Clausetti, passando per le atmosfere romantiche di Rheinberger e Saint-Saëns, omaggiato nel titolo dell’evento nel centenario dalla sua morte.
Tradiz. Nativi Americani – Evening rise
C. Monteverdi – Ecco mormorar l’onde
C. Debussy – Dieu! Qu’il la fait bon regarder
C. Saint-Saëns – Les fleurs et les arbres
J. Rheinberger – Abendfriede
L. Donati – L’ora di Barga
B. Bettinelli – Già mi trovai di maggio
P. Clausetti – L’ombra dei boschi d’Aser
P. Clausetti – Saltavan ninfe
H. Arlen / arr. R.Robinson – Over the rainbow
L. Battisti /arr. G. Susana – Io vorrei, non vorrei, ma se vuoi


Amor Sacro e Amor Profano
Un concerto dedicato al tema dell’amore nelle sue innumerevoli sfaccettature, dalle armonie classiche di Mozart alla scrittura madrigalistica di Bettinelli, dal romanticismo di Stanford agli arrangiamenti dei capolavori di De André.
W. A. Mozart – Se lontan ben mio tu sei
B. Bettinelli – Tre espressioni madrigalistiche: Già mi trovai di maggio, O Jesu dolce, Il bianco e dolce cigno
P. Clausetti – Due canti a 5 voci: L’ombra dei boschi d’Aser, Saltavan ninfe
C. Stanford – When Mary thro’ the garden went
E. Whitacre – This marriage
O. Gjeilo – Northern lights
F. De Andrè (arr. F. De Angelis) – Bocca di rosa
F. De Andrè (arr. F. De Angelis) – Dolcenera
Tales of Light
Un concerto dedicato al tema della luce, come espressione del passaggio dal buio alla luce. Dalla calma mattutina nel madrigale di Monteverdi alla contemplazione dell’aurora boreale nell’opera di Gjeilo, per arrivare al famosissimo e divertentissimo brano del Quartetto Cetra.
Donati – Dum aurora
Monteverdi – Ecco mormorar l’onde
Gjeilo – Northern lights
Lauridsen – Dirait on
Tradizionale dei Nativi Americani – Evening rise
Whitacre – The seal lullaby
Kodaly – Esti dal
Forrest – Good night dear heart
Elder – Ballade to the moon
David (arr. P. Knight) – You are the new day
Turnu – Luna
Moore – An irish blessing
Quartetto Cetra (arr. Fabio De Angelis) – Un bacio a mezzanotte


Pop Corner
Un concerto frizzante e leggero, accompagnato magari da un fresco aperitivo, in compagnia dei più grandi successi della musica italiana e internazionale.
B. Joel – And so it goes
F. De André – Bocca di rosa
F. De André – Dolcenera
Imogen Heap – Hide and Seek
F. De André – Il pescatore
B. Antonacci – Iris
A. Branduardi – La pulce d’acqua
M. Gazzé – La vita com’è
Queen – Love of my life
Elisa – Luce
D. Modugno – Nel blu dipinto di blu
E. Presley – Can’t help falling in love
Ring Christmas Bells
Un concerto pensato per meditare sul mistero del Natale e sulla figura di Maria, e per festeggiare insieme con le più famose carols.
Z. Kodaly – Adventi enek
M. Zuccante – Angelus ad pastores ait
O. Gjeilo – Ave generosa
G. Susana – Ave maris stella
R. Di Marino – Beata viscera Mariae virginis
I. Antognini – O magnum mysterium
Selezione di Carols natalizie:
A la nanita nana
Carol of the bells
Deck the halls
Feliz Navidad
Jingle bells
Jingle bell rock
Let it snow
Silent night

Musica per matrimoni
Una proposta musicale per il vostro giorno più importante!J. S. Bach – Aria sulla quarta corda
L. Molfino – O sacrum convivium
E. Morricone – Gabriel’s oboe
M. Duruflé – Notre Père
O. Gjeilo – Ubi Caritas
E. Whitacre – This marriage
J. Pachelbel – Canone
J. P. Lecot – Messe du Jubilé

Artisti e Cori con cui abbiamo collaborato

Luca Scaccabarozzi

Lucy Champion

Petra Grassi

Sonia Cannas

Niccolò Porcedda

Davide De Ascaniis

Antonio Luciani

Coro Giovanile Italiano

ANÚNA

Gocce d'Armonia

Cantori della Resurrezione

Sergio Meloni

Ensemble Pro Victoria

Chiara Effe

Fabio Brundu

Coro Terra Mea
